CONSIGLI SULLA SALUTE DEL CUCCIOLO
Di seguito riportiamo alcune importanti informazioni relative alla cura del cucciolo e ai più frequenti tipi di malessere a cui sono soggetti. Prestare molta attenzione a queste informazioni per riuscire a comprendere il prima possibile il disturbo del cucciolo.
Sverminazione
La sverminzione non si conclude dall’allevatore che ti ha venduto il cucciolo, ma, al contrario è bene continuare fino a circa 6/7 mesi, verificando di tanto in tanto dal proprio medico veterinario se sono presenti parassiti nelle feci.
Parassiti che il piccolo prende leccando il pavimento e così ancora privo di anticorpi sarà soggetto a infestazioni. (anche lo stress successivo all’acquisto provoca proliferazione di parassiti).
Quali sono i sintomi che il piccolo avvertirà se infestato da parassiti intestinali?
-
POCO APPETITO
-
FECI MORDIDE E LIQUIDE ANCHE CON PRSENZA DI SANGUE
-
PICCOLI RUMORI DIGESTIVI E PRESENZA DI RUMORI INTESTINALI
-
IL CUCCIOLO SI STRISCIA IL SEDERINO AL PAVIMENTO
-
VOMITO BIANCASTRO
Per sverminare i nostri cuccioli di Chihuahua utilizziamo il prodotto Procox di Bayer.
Una sola somministrazione via orale (in bocca al cucciolo direttamente) è come uno sciroppo. Aiutarsi con una siringa (priva di ago) per estrarre il medicinale dal contenitore.
Per cani nei quali siano sospettate o dimostrate infestazioni parassitarie miste causate da nematodi e coccidi delle seguenti specie:
Vermi Tondi (Nematodi):
- Toxocara canis (adulti maturi, adulti immaturi, L4) - Uncinaria stenocephala (adulti maturi)
- Ancylostoma caninum (adulti maturi)
- Trichuris vulpis (adulti maturi)
Coccidi:
- Complesso Isospora ohioensis
- Isospora canis
Procox è efficace nei confronti della replicazione di Isospora e anche contro la disseminazione delle oocisti. Sebbene il trattamento riduca la diffusione dell’infestazione, non è efficace nei confronti dei segni clinici di infestazione negli animali già infestati. ( per questo e’ ideale associare questo medicinale ad un trattamento antibiotico di Stomorgyl 2, vedi nel paragrafo successivo).
La dose di Procox da utilizzare è indicata nel foglietto illustrativo in base al peso del cucciolo.
*=oltre 0,4 kg e fino a 0,6 kg.
Una volta sverminato il cucciolo attendere 21 giorni ed eseguire dal proprio medico veterinario un nuovo controllo delle feci per escludere la presenza di vermi e coccidi, eventualmente ripetere la somministrazione di Procox.

Problemi di diarrea e feci morbide e poco appetito del cucciolo, stati febbrili e letargia
A volte capita che i cuccioli possano incorrere a problematiche intestinali e diarrea, a volte episodi di vomito (trasparente e biancastro) oppure poco appetito in generale e stati di letargia (il cucciolo dorme molto e non ha voglia di giocare e muoversi)
In questi casi somministriamo al cucciolo un antibiotico molto buono e di una molecola nuova che non fa male a questa razza canina. Il farmaco è reperibile in farmacia e si chiama “Stomorgyl 2” Merial.
Una compressa per cani sopra al kg oppure mezza compressa per cuccioli sotto il kg. Il farmaco verrà somministrato per 10 giorni 1 volta al giorno.

Ideale somministrare anche fermenti per aiutare l’intestino del cucciolo e consigliamo di tenere sempre a portata di mano questo prodotto di nome "Florentero pasta" acquistabile nei negozi specifici per animali oppure in farmacia . Somministrare per 10 giorni circa1 o 2 cm al giorno direttamente nella bocca del cucciolo.

CONSIGLIO DI PARLARE SEMPRE CON IL PROPRIO MEDICO VETERINARIO
Consigliamo in presenza dei sintomi sopra citati di eseguire comunque entrambi i trattamenti con Procox e Stomorgyl al fine di escludere ogni patologia legata alla presenza di parassiti.
IN QUESTI CASI E’ IMPORTANTISSIMO NON PERDER TEMPO!!!