PULIZIA DEL CUCCIOLO DI CHIHUAHUA
Riportiamo di seguito alcuni consigli sulla pulizia del cucciolo.
Pulizia giornaliera
Per la pulizia quotidiana del cucciolo, consigliamo l’ultizzo delle salviette inumidite ad uso umano.
Una volta passata la salvietta su tutto il pelo ed anche all’interno del padiglione dell’orecchio vi
consigliamo di asciugare il pelo del piccolo (anche se appena umido) con il fon.
Il chihuahua non deva mai rimanere umido altrimenti potrebbe raffreddarsi ed aver
sintomi intestinali quali diarrea e regurgiti.
Una volta asciugato il pelo potrete profumarlo con una spolverata di Talco della Felce Azzurra..
questo manterrà il pelo profumato e lucido.
Consigliamo di usare una spazzola del modello doubleface per pettinare il cucciolo.
Il primo bagnetto
Il primo bagnetto del cucciolo è consigliato a circa 5 mesi.
Prima di tale periodo è sconsigliato perchè il piccolo potrebbe poi raffreddarsi e con la tensione
di questo “nuovo evento” incorrere a sintomi intestinali, smettere di mangiare ecc.
E’ invece Ideale verso il 5° mese di vita del piccolo.
Prendere una bacinella di acqua calda (non deve scottare) circa 2 o 3 cm di acqua, poi inseriremo
con cautela al suo interno il cucciolo e con delicatezza e calma lo inizieremo a bagnare evitando
di mandare acqua dentro alle orecchie e negli occhi.
Poi prenderemo Shampoo Neutron Bayer 250 ml per cani e cuccioli PH Fisiologico e ne spalmeremo
una dose delicatamente su tutto il pelo del cucciolo.
Sciacquare abbondantemente ed asciugare il piccolo con un telo caldo.
Usare il Fon per capelli per togliere tutta l’umidità dal pelo. il cucciolo.
Il taglio delle unghie
Visto la dimensione molto ridotta delle zampette del cucciolo acquistato consigliamo di far
tagliare le unghie al Vostro Medico Veterinario.
Per chi invece volesse invece tagliarle da solo consigliamo l’acquisto delle forbici specifiche
per cani reperibili nei negozi di settore.
Fate attenzione a non tagliare la vena presente in prossimità della punta dell’unghia del cucciolo.




